Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Stagione 2024/ 25
Calendario
Fenice Education
La biglietteria
Regala un biglietto
Abbonamenti
Preparati per il Teatro
Area Stampa
Newsletter
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Stagione 2024/ 25
Calendario
Fenice Education
La biglietteria
Regala un biglietto
Abbonamenti
Preparati per il Teatro
Area Stampa
Newsletter
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
Carnevale al Teatro La Fenice: in scena "Rigoletto" e "Il barbiere di Siviglia" con il Carnival Cocktail
A Venezia e al suo carnevale, nell’ambito delle manifestazioni promosse in collaborazione con il Comune di Venezia e con Vela, la Fenice dedicherà due produzioni del proprio repertorio, che saranno in scena in alternanza, dal 7 febbraio al 4 marzo 2025: Rigoletto di Giuseppe Verdi, nell’allestimento con la regia di Damiano Michieletto e la direzione musicale di Daniele Callegari; e Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, nella collaudata messinscena di Bepi Morassi e sotto la guida musicale di Renato Palumbo. E al termine della recita del sabato di carnevale, l’1 marzo 2025 alle ore 17.00, per celebrare la festa nel suo giorno culminante il pubblico potrà brindare e ballare al Cocktail Carnival nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice.
Rigoletto di Giuseppe Verdi, regia di Damiano Michieletto, direttore Daniele Callegari. Nel cast Luca Salsi, Ivan Ayon Rivas e Maria Grazia Schiavo in scena al Teatro La Fenice nell’ambito del Carnevale di Venezia
Rigoletto di Giuseppe Verdi torna in scena al Teatro La Fenice nell’ambito della Stagione Lirica e Balletto 2024-2025. L’opera va in scena nel contesto delle manifestazioni per il Carnevale di Venezia 2025. Inoltre, in concomitanza della replica che cade nel giorno di San Valentino, il 14 febbraio 2025, la Fenice propone, al termine dello spettacolo, una cena romantica per gli innamorati nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice
Si rinnova La Fenice per i giovani
Biglietti a 10 euro per gli under35 per il concerto dell’Orchestra del Teatro La Fenice diretta da Alpesh Chauhan
Il successo del Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice diretto da Daniel Harding
L’evento televisivo ha infatti raggiunto il 25.88 % di share e 3.112.000 spettatori
Il Concerto di Capodanno in Fenice in diretta televisiva su Rai1
È attesissimo il tradizionale appuntamento con il Concerto di Capodanno in Fenice, che anche quest’anno sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai1. A dirigere la ventiduesima edizione del prestigioso evento sarà Daniel Harding, che guiderà l’Orchestra e il Coro del Teatro La Fenice – quest’ultimo preparato da Alfonso Caiani – e i due solisti, il soprano Mariangela Sicilia e il tenore Francesco Demuro.
L’Hamburg Ballet interpreta Romeo e Giulietta di John Neumeier al Teatro La Fenice
L’Hamburg Ballet torna protagonista al Teatro La Fenice. L’osannata compagnia di ballo diretta da Demis Volpi presenterà per la prima volta a Venezia Romeo e Giulietta, la coreografia di John Neumeier ispirata all’omonima tragedia shakespeariana e basata su musiche di Sergej Prokof’ev, che verranno eseguite dal vivo dall’Orchestra del Teatro La Fenice diretta da Markus Lehtinen.
Alpesh Chauhan dirige l’Orchestra del Teatro La Fenice al Malibran
Alpesh Chauhan dirige l’Orchestra del Teatro La Fenice al Malibran, in programma musiche di Mendelssohn, Darius Milhaud, Louise Farrenc e la Terza Sinfonia Renana di Schumann. Si rinnova la ‘promo’ La Fenice per i giovani: biglietti a 10 euro per gli Under35 per la replica di sabato 25 gennaio 2025
Carnevale al Teatro La Fenice. In scena Rigoletto di Giuseppe Verdi e Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini con il Carnival Cocktail
A Venezia e al suo carnevale, la Fenice dedicherà due allestimenti di grande presa, nell’ambito delle manifestazioni promosse in collaborazione con il Comune di Venezia e con Vela. Si tratta di due produzioni del repertorio della Fenice, che saranno in scena in alternanza, dal 7 febbraio al 4 marzo 2025: Rigoletto di Giuseppe Verdi, nell’allestimento con la regia di Damiano Michieletto e la direzione musicale di Daniele Callegari; e Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, nella collaudata messinscena di Bepi Morassi e sotto la guida musicale di Renato Palumbo. E al termine della recita del sabato di carnevale, l’1 marzo 2025 alle ore 17.00, per celebrare la festa nel suo giorno culminante il pubblico potrà brindare e ballare al Cocktail Carnival nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice.
1
…
3
4
5
…
141
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi