Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Stagione 2024/ 25
Calendario
Fenice Education
La biglietteria
Regala un biglietto
Abbonamenti
Preparati per il Teatro
Area Stampa
Newsletter
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Stagione 2024/ 25
Calendario
Fenice Education
La biglietteria
Regala un biglietto
Abbonamenti
Preparati per il Teatro
Area Stampa
Newsletter
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
Luci mie traditrici di Salvatore Sciarrino con un ‘congedo’ in prima esecuzione assoluta in scena al Teatro Malibran
Luci mie traditrici di Salvatore Sciarrino sarà in scena al Teatro Malibran a partire da venerdì 13 settembre 2019, nell’ambito della Stagione Lirica e Balletto 2018-2019
Daniele Callegari dirige Madama Butterfly di Giacomo Puccini al Teatro La Fenice, dal 31 agosto
A pochi mesi dal successo di Turandot, Daniele Callegari torna dirigere al Teatro La Fenice un altro capolavoro di Giacomo Puccini: Madama Butterfly
Annullata la Prima di Tosca alla Fenice
La Direzione del Teatro La Fenice comunica che lo sciopero già dichiarato da USB e UILCOM è stato confermato in data odierna pertanto la prevista recita di Tosca di domenica 25 agosto 2019 alle ore 19 è annullata.
IntesaSanPaolo
Venezia, 2 luglio, 2019 - Intesa Sanpaolo diventa Socio Sostenitore del Teatro La Fenice di Venezia dal 1° gennaio 2019 e rinnova il sostegno alle Stagioni Lirica e Sinfonica 2019/2020 del celebre teatro veneziano.
Intenso il rientro della Fenice dalla pausa estiva: Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini Tosca e Madama Butterfly di Giacomo Puccini in scena, in alternanza, dal 24 agosto
Sarà un rientro intenso, quello del Teatro La Fenice dalla pausa estiva, con tre grandi produzioni che si alterneranno a stretto giro sul palcoscenico di Campo San Fantin: le recite del Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, in scena a partire da sabato 24 agosto, si intrecceranno a quelle della Tosca di Giacomo Puccini, con la prima fissata per domenica 25 agosto; e dopo pochi giorni, da sabato 31 agosto, comincerà anche un nuovo ciclo di rappresentazione di Madama Butterfly, nella splendida versione del titolo pucciniano con le scene e i costumi dell’artista Mariko Mori
Musica e Aperitivo con i solisti del Coro del Teatro La Fenice
Torna l’apprezzatissima serie di concerti Musica e Aperitivo. Nel prossimo appuntamento in programma domenica 16 giugno 2019 alle ore 11.30, il fortunato format concertistico, che abbina una matinée di musica classica nelle Sale Apollinee a un aperitivo offerto al pubblico nella sala bar del Teatro La Fenice, proporrà un programma di musiche inglesi per voce e pianoforte firmate da Benjamin Britten e Ralph Vaughan Williams: le pagine liederistiche saranno interpretate dal mezzosoprano Mariateresa Bonera, dal soprano Lucia Raicevich e dal tenore Enrico Masiero, solisti del Coro del Teatro La Fenice. L’accompagnamento al pianoforte sarà affidato a Claudio Marino Moretti.
Don Giovanni a 2 € domenica 16 giugno, al Teatro La Fenice, per i giovani dai 18 ai 25 anni
Torna Millennials, la campagna promozionale lanciata dalla Fondazione Teatro La Fenice con l’obiettivo di avvicinare i giovani al teatro d’opera
A Riccardo Chailly il Premio Una vita nella musica 2019 Cerimonia di premiazione giovedì 20 giugno alle ore 16,30 al Teatro La Fenice
È Riccardo Chailly, tra le più importanti personalità del panorama musicale di oggi, ad aggiudicarsi il Premio Una vita nella musica 2019
1
…
47
48
49
…
141
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi