Comunicati Archives - Pagina 52 di 141 - Teatro La Fenice

Menu

Seguici su

Materiali Stampa

Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi

IL TABARRO VENEZIANO IN MOSTRA NELLA SALA SINOPOLI DEL TEATRO LA FENICE DAL 29 GENNAIO AL 3 FEBBRAIO 2019 Una mostra dedicata al tabarro veneziano sarà ospitata, da martedì 29 gennaio fino a domenica 3 febbraio 2019, all’interno della Sala Sinopoli del Teatro La Fenice. L’esposizione, organizzata in collaborazione con Tabarrificio Veneto, nuovo partner della Fondazione Teatro La Fenice, sarà parte del tradizionale percorso di visita con audioguida e sarà pertanto visitabile ogni giorno secondo i consueti orari e modalità di accesso al Teatro.
WERTHER DI JULES MASSENET AL TEATRO LA FENICE Da lungo tempo assente dal palcoscenico del Teatro La Fenice, Werther di Jules Massenet torna in scena nella sala di Campo San Fantin, nell’ambito della Stagione Lirica e Balletto 2018-2019. Il drame lyrique in quattro atti di Édouard Blau, Paul Milliet e Georges Hartmann dal romanzo epistolare I dolori del giovane Werther di Goethe, composto da Massenet nel 1887 e messo in scena per la prima volta alla Staatsoper di Vienna nel 1892, sarà proposto al pubblico veneziano nell’allestimento firmato dalla regista Rosetta Cucchi, con le scene di Tiziano Santi, i costumi di Claudia Pernigotti e le luci di Daniele Naldi, e realizzato nel 2016 per il Teatro Comunale di Bologna
UN MILIONE DI VISITATORI DEL TEATRO LA FENICE: RAGGIUNTO OGGI LO STORICO TRAGUARDO È una giovane matematica tedesca la milionesima visitatrice del Teatro La Fenice. Dalla riapertura del Teatro e l’istituzione del servizio delle visite guidate, promosse e organizzate insieme a Fest Fenice Servizi Teatrali, la Fenice ha avuto ad oggi la cifra tonda di un milione di visitatori
È VENUTA A MANCARE UNA DELLE FIGURE STORICHE DEL TEATRO LA FENICE: LUCIANO ARICCI È venuta a mancare una delle figure storiche del Teatro La Fenice: Luciano Aricci si è spento mercoledì, all’età di 76 anni
ALLA FENICE DAL 4 GENNAIO SESTO QUATRINI DIRIGE LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI A pochissimi giorni dal Concerto di Capodanno, a partire da venerdì 4 gennaio, la programmazione della Fenice riparte con un nuovo ciclo di recite dello spettacolo divenuto ormai un simbolo del Teatro veneziano: La traviata di Giuseppe Verdi nell’allestimento con la regia di Robert Carsen e le scene e i costumi di Patrick Kinmonth. A dirigere la ripresa del capolavoro verdiano sarà Sesto Quatrini, alla testa dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, con Ulisse Trabacchin maestro del Coro. La prima di venerdì 4 gennaio 2019 ore 19.00 sarà seguita da sette repliche nei giorni 5, 13, 20, 26 e 30 gennaio, 1 e 3 febbraio 2019.
IL VISITATORE. SHAKESPEARE IN VENICE NELLE SALE APOLLINEE Il visitatore. Shakespeare in Venice è il titolo del nuovo spettacolo prodotto dalla Fondazione Teatro La Fenice in collaborazione con Pantakin Commedia e Woodstock Teatro, che sarà in scena nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice a partire da sabato 5 gennaio 2019 e fino al martedì grasso 5 marzo 2019
CON UNO SHARE DEL 25,7% IL CONCERTO DI CAPODANNO SU RAI1 SI CONFERMA LO SPETTACOLO DI MUSICA CLASSICA PIÙ SEGUITO DELLA TELEVISIONE ITALIANA Il Concerto di Capodanno 2019 in diretta su Rai1 ha raggiunto il 25,7 % di share e 3.846.000 spettatori, confermandosi lo spettacolo di musica classica più seguito della televisione italiana, con lo share più alto della giornata.
JÉRÉMIE RHORER DIRIGE L’ORCHESTRA DEL TEATRO LA FENICE NEL QUINTO CONCERTO DELLA STAGIONE SINFONICA Sarà la bacchetta di Jérémie Rhorer a dirigere il primo concerto sinfonico del nuovo anno, il quinto della Stagione Sinfonica 2018-2019 della Fondazione Teatro La Fenice.