Comunicati Archives - Pagina 56 di 141 - Teatro La Fenice

Menu

Seguici su

Materiali Stampa

Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi

FRANCESCO LANZILLOTTA DIRIGE AL TEATRO MALIBRAN L’ORCHESTRA DEL TEATRO LA FENICE Francesco Lanzillotta sarà alla testa dell’Orchestra del Teatro La Fenice nel prossimo appuntamento della Stagione Sinfonica 2017-2018 della Fondazione Teatro La Fenice
IL QUARTETTO EILAT IN CONCERTO Il Quartetto Eilat è una formazione giovanissima, tutta al femminile, composta da giovani strumentiste che si sono incontrate in seno all’Orchestra del Teatro La Fenice e che, a partire da questa esperienza artistica e professionale, hanno sviluppato e condiviso la passione per la musica da camera
RICHARD III DI GIORGIO BATTISTELLI IN PRIMA RAPPRESENTAZIONE ITALIANA AL TEATRO LA FENICE Va in scena al Teatro La Fenice, in prima rappresentazione italiana, Richard iii di Giorgio Battistelli, dramma musicale in due atti su libretto di Ian Burton basato sul testo di William Shakespeare, che sarà proposto nell’allestimento dell’ Opera Vlaanderen di Anversa con la regia di Robert Carsen, le scene e i costumi di Radu Boruzescu e il light design di Robert Carsen e Peter Van Praet
IL CORO DEL TEATRO LA FENICE IN CONCERTO AL TEATRO TONIOLO DI MESTRE Le più amate pagine corali del repertorio operistico nell’interpretazione del Coro del Teatro La Fenice diretto da Claudio Marino Moretti
CONCERTO STRAORDINARIO PER IL 72° ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICA FRANCESCO GRANATA INTERPRETA MUSICHE DI SCARLATTI, MOZART E DEBUSSY Francesco Granata, il vincitore della trentaquattresima edizione del Premio Venezia, si esibirà nel concerto straordinario offerto dalla Fondazione Teatro La Fenice alla cittadinanza per celebrare il settantaduesimo anniversario della Festa della Repubblica
SETTE CONCERTI DELLE CITTÀ IN FESTA: I SOLISTI DEL TEATRO LA FENICE IN CONCERTO NELLE ISOLE E IN TERRAFERMA, DAL 26 MAGGIO AL 28 GIUGNO IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI VENEZIA Sette concerti, dal 26 maggio al 28 giugno 2018, nelle Chiese di Favorita, Marghera, Carpenedo, Chirignago, Malcontenta, Lido e Murano, con programmi musicali che spaziano da Pachelbel a Morricone, da Vivaldi a Stiegler: è in estrema sintesi il programma del nuovo ciclo di concerti delle Città in festa, la rassegna promossa dal Comune di Venezia e dalla Fondazione Teatro La Fenice, vedrà anche quest’anno i professori d’orchestra della Fenice esibirsi in ‘trasferta’ in alcuni luoghi significativi dell’arcipelago e della terraferma.
È OPERAHOUR AL TEATRO LA FENICE PER GLI UNDER26 Sono molto positivi e di grande soddisfazione i numeri registrati dalle attività della Fondazione Teatro La Fenice dedicate ai giovani: si contano infatti circa 13000 studenti di ogni ordine e grado partecipanti al programma Fenice Education durante tutto l’anno scolastico iniziato a settembre 2017 e conclusosi a maggio 2018. E il prossimo 25 maggio sarà ancora una volta OperaHour per gli under26.
IL REGNO DELLA LUNA DI NICCOLÒ PICCINI PRIMA RAPPRESENTAZIONE IN TEMPI MODERNI AL TEATRO MALIBRAN Per la prima volta in tempo moderni va in scena al Teatro Malibran Il regno della luna di Niccolò Piccini, la nuova produzione lirica rivolta prevalentemente al giovane pubblico delle scuole e delle famiglie, realizzata dalla Fenice in collaborazione con il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia nell’ambito della Stagione Lirica e Balletto 2017-2018