Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Stagione 2024/ 25
Calendario
Fenice Education
La biglietteria
Regala un biglietto
Abbonamenti
Preparati per il Teatro
Area Stampa
Newsletter
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Stagione 2024/ 25
Calendario
Fenice Education
La biglietteria
Regala un biglietto
Abbonamenti
Preparati per il Teatro
Area Stampa
Newsletter
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
ZENOBIA, REGINA DE’ PALMIRENI DI TOMASO ALBINONI AL TEATRO MALIBRAN PRIMA ESECUZIONE IN TEMPI MODERNI
Va in scena al Teatro Malibran Zenobia, regina de’ Palmireni di Tomaso Albinoni, la prima delle due produzioni liriche rivolte al giovane pubblico delle scuole e delle famiglie, realizzate dalla Fenice in collaborazione con il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia nell’ambito della Stagione Lirica e Balletto 2017-2018.
AL COMPOSITORE GABRIELE COSMI IL RICONOSCIMENTO NELL’AMBITO DEL PROGETTO «NUOVA MUSICA ALLA FENICE»
In occasione del concerto del Coro del Teatro La Fenice diretto da Claudio Marino Moretti, che si è svolto sabato 17 febbraio 2018 al Teatro La Fenice, il compositore Gabriele Cosmi ha ricevuto uno speciale contributo generosamente offerto da Paolo Cuniberti, in ricordo di Mauro e Mariella, per il suo brano Io non sono Medea, eseguito in prima assoluta nell’ambito del progetto «Nuova musica alla Fenice»
IL CORO DEL TEATRO LA FENICE DIRETTO DA CLAUDIO MARINO MORETTI IN CONCERTO
Il Coro del Teatro La Fenice – recentemente insignito di una nomination ai prestigiosi Opera Awards 2018 – sarà protagonista insieme al direttore Claudio Marino Moretti del prossimo appuntamento della Stagione Sinfonica 2017-2018 della Fondazione Teatro La Fenice
LE NOMINATION DELLA FENICE AGLI OPERA AWARDS
Sono due le nomination della Fondazione Teatro La Fenice agli International Opera Awards: la Fenice è tra le candidate a ricevere il prestigioso riconoscimento come migliore ‘coro lirico’ e come migliore ‘teatro d’opera’
DAL 2 AL 18 FEBBRAIO AL TEATRO LA FENICE IL BARBIERE DI SIVIGLIA E LA VEDOVA ALLEGRA
A partire da sabato 3 febbraio, alternandosi con la nuova produzione della Lustige Witwe (La vedova allegra) di Franz Lehár, la Fenice propone in pieno periodo di carnevale Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, nel collaudato allestimento firmato dal regista Bepi Morassi con le scene e i costumi di Lauro Crisman e le luci di Vilmo Furian.
IL PIANISTA BENEDETTO LUPO INAUGURA LA STAGIONE DI MUSIKÀMERA 2018
Prende il via martedì 30 e mercoledì 31 gennaio alle 20,00 alle Sale Apollinee la seconda stagione concertistica organizzata da Musikàmera in collaborazione con il Teatro La Fenice. Protagonista del primo concerto del 2018 sarà il pianista pugliese Benedetto Lupo, che proporrà al pubblico veneziano, per due sere consecutive, un programma monografico ideato per celebrare il centenario della scomparsa di Claude Debussy, avvenuta il 26 marzo 1918.
LA FENICE PER IL CARNEVALE DI VENEZIA 2018 LA VEDOVA ALLEGRA E IL BARBIERE DI SIVIGLIA
A partire da sabato 3 febbraio, alternandosi con la nuova produzione della Lustige Witwe (La vedova allegra) di Franz Lehár, la Fenice propone in pieno periodo di carnevale Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, nel collaudato allestimento firmato dal regista Bepi Morassi con le scene e i costumi di Lauro Crisman e le luci di Vilmo Furian
DIE LUSTIGE WITWE (LA VEDOVA ALLEGRA) DI FRANZ LEHÁR NELLA MESSINSCENA FIRMATA DA DAMIANO MICHIELETTO CON LA DIREZIONE MUSICALE STEFANO MONTANARI
Torna alla Fenice, dopo trent’anni di assenza, Die lustige Witwe (La vedova allegra) di Franz Lehár. L’operetta in tre atti su libretto di Victor Léon e Leo Stein sarà in scena in un nuovo allestimento realizzato dalla Fondazione Teatro La Fenice in coproduzione con il Teatro dell’Opera di Roma, con la regia di Damiano Michieletto, le scene di Paolo Fantin, i costumi di Carla Teti e il light design di Alessandro Carletti. Stefano Montanari condurrà l’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
1
…
58
59
60
…
141
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi