Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Stagione 2024/ 25
Calendario
Fenice Education
La biglietteria
Regala un biglietto
Abbonamenti
Preparati per il Teatro
Area Stampa
Newsletter
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Stagione 2024/ 25
Calendario
Fenice Education
La biglietteria
Regala un biglietto
Abbonamenti
Preparati per il Teatro
Area Stampa
Newsletter
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
LE METAMORFOSI DI PASQUALE DI GASPARE SPONTINI PRIMA RAPPRESENTAZIONE IN TEMPI MODERNI AL TEATRO MALIBRAN
Per la prima volta in tempi moderni andrà in scena al Teatro Malibran Le metamorfosi di Pasquale, farsa giocosa per musica in un atto, su libretto del veneziano Giuseppe Maria Foppa, musicata da Gaspare Spontini per il Teatro Giustiniani in San Moisè nel carnevale del 1802
CONCERTO PER COSIMA ALLE SALE APOLLINEE CON IL PIANISTA ANDRÉ GALLO
Si rinnova anche quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento con il concerto dedicato a Cosima Liszt Wagner: sabato 23 dicembre 2017 alle ore 17.00 il Teatro La Fenice ricorderà con l’esibizione del pianista André Gallo la serata del 24 dicembre 1882 nella quale Richard Wagner festeggiò il compleanno della moglie Cosima con un concerto privato, da lui diretto, nella Sala Apollinea Grande del Teatro La Fenice, concerto cui partecipò anche il suocero Franz Liszt.
MARCO GEMMANI DIRIGE I SOLISTI DELLA CAPPELLA MARCIANA
Si rinnova il tradizionale appuntamento con il Concerto di Natale della Fondazione Teatro La Fenice: dopo la prima per invito di lunedì 18 dicembre, l’appuntamento è per martedì 19 dicembre 2017 alle ore 20.00 nella Basilica di San Marco a Venezia (abbonati turno S Stagione Sinfonica 2017/18), e in replica mercoledì 21 dicembre alle ore 21.00 nel Duomo di Mestre. I Solisti della Cappella Marciana diretti da Marco Gemmani interpreteranno le musiche composte da Claudio Monteverdi, all’epoca ultrasettantenne maestro della Cappella, per il vespro del 15 agosto 1640, alternate ad alcuni antichissimi canti patriarchini. Delicate melodie solistiche e potenti opere corali si susseguiranno facendo rivivere l’emozione di una liturgia cantata nella basilica veneziana, così come poteva effettivamente svolgersi quattrocento anni fa.
MYUNG-WHUN CHUNG DIRIGE IL CONCERTO DI CAPODANNO 2018
Cinque le date del concerto: giovedì 28 dicembre 2017 alle ore 20.00; venerdì 29 alle ore 20.00, sabato 30 alle ore 17.00, domenica 31 alle ore 16.00 e lunedì 1 gennaio 2018 alle ore 11.15. La seconda parte del concerto dell’1 gennaio sarà trasmessa in diretta su Rai1, in differita su Rai5 e Radio3.
IL REALE BALLETTO DELLE FIANDRE DAL 13 AL 17 DICEMBRE AL TEATRO LA FENICE
Il Reale Balletto delle Fiandre approda al palcoscenico del Teatro La Fenice. La prestigiosa compagnia di danza belga, diretta da Sidi Larbi Cherkaoui, interpreterà un trittico di coreografie di recentissima creazione firmate dallo stesso Cherkaoui e da Jeroen Verbruggen, basate sulle musiche francesi di Claude Debussy, Maurice Ravel e Modest Musorgskij. Cinque le repliche previste, dal 13 al 17 dicembre 2017, nell’ambito della Stagione Lirica e Balletto 2017-2018
LA FENICE PARTECIPA A «LE CITTÀ IN FESTA – NATALE 2017» (GLI APPUNTAMENTI DI VENERDÌ 8 DICEMBRE)
Si avvicina il Natale e si intensificano gli appuntamenti musicali con gli artisti della Fenice in tutto il territorio della città metropolitana, nell’ambito dell’iniziativa del Comune di Venezia «Le città in festa – Natale 2017».
ULTIME RECITE DI DUELLANTI. NOTTURNO SETTECENTO, 11 RECITE DI TRAVIATA TRA DICEMBRE E GENNAIO E LA DANZA CONTEMPORANEA
Le ultime recite nelle Sale Apollinee dei Duellanti. Notturno Settecento di Pantakin Teatro e Woodstock Teatro – in programma ancora il 5, 6, 9 e 10 dicembre – si intrecceranno alle prime di una nuova ripresa della Traviata di Giuseppe Verdi che, con undici repliche a partire dalla prima di mercoledì 6 dicembre 2017 e fino al 10 gennaio 2018 attraverserà tutto il periodo delle feste natalizie
RAI5 PER LA FENICE: PER TUTTO IL MESE DI DICEMBRE, ANDRANNO IN ONDA OPERE DELLA FENICE
Per tutto il mese di dicembre, Rai 5 dedicherà la programmazione dell’opera della domenica mattina e del martedì pomeriggio al Teatro La Fenice, riproponendo alcune delle produzioni fenicee applaudite in laguna negli ultimi anni: dalla Norma di Kara Walker al Flauto magico di Damiano Michieletto, dall’Amico Frizt con la regia di Simona Marchini alla celeberrima Traviata firmata da Robert Carsen, passando per l’Alceste di Pier Luigi Pizzi e con un’incursione nel balletto classico: Lo schiaccianoci nella versione di Ben Stevenson.
1
…
59
60
61
…
141
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi