Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Stagione 2024/ 25
Calendario
Fenice Education
La biglietteria
Regala un biglietto
Abbonamenti
Preparati per il Teatro
Area Stampa
Newsletter
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Stagione 2024/ 25
Calendario
Fenice Education
La biglietteria
Regala un biglietto
Abbonamenti
Preparati per il Teatro
Area Stampa
Newsletter
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
PIETRO DEL SOLDÀ E LUIGI PERISSINOTTO PER L’ULTIMA ‘MEDITAZIONE’ DI ESTATE FENICE
Con un dialogo a due tra Pietro Del Soldà, conduttore della trasmissione radiofonica «Tutta la città ne parla», e Luigi Perissinotto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, si conclude la mini-rassegna filosofica inclusa nella programmazione di Estate Fenice 2017
LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI: 5 RECITE A LUGLIO, DIRETTE DA FRANCESCO IVAN CIAMPA
Sarà Francesco Ivan Ciampa a dirigere le cinque recite di piena estate della Traviata di Giuseppe Verdi, in scena nell’allestimento con la regia di Robert Carsen e le scene e i costumi di Patrick Kinmonth diventato ormai simbolo del Teatro La Fenice e un must del suo repertorio. Il direttore di origini campane, classe 1982, guiderà questa nuova ripresa dell’allestimento verdiano nelle repliche, tutte fuori abbonamento e alle ore 19.00, dell’11, 12, 13, 14 e 16 luglio 2017.
8° PREMIO INTERNAZIONALE PER LA SCENEGGIATURA MATTADOR
La formazione di giovani sceneggiatori: è questa la missione di Mattador, che premierà lunedì 17 luglio a Venezia gli autori che si sono classificati al vertice delle quattro sezioni del Premio. L’appuntamento è alle ore 18 nelle sale Apollinee del Teatro La Fenice, protagonisti i vincitori dell’ottava edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura.
LA FENICE DI VENEZIA E FABRIZIO PLESSI
Quello tra Venezia e Fabrizio Plessi è un legame antico e profondo, come quello che lega Generali alla città lagunare e a uno dei suoi simboli, il Teatro La Fenice.
IL RECITAL PIANISTICO DI NAZZARENO CARUSI NELL’AMBITO DI ESTATE FENICE 2017
Le note di Claude Debussy, Domenico Scarlatti e Franz Liszt risuoneranno nel recital pianistico di Nazzareno Carusi, uno dei prossimi, attesi appuntamenti della rassegna Estate Fenice 2017. Con un programma musicale che alternerà i Preludi di Debussy alle Sonate di Scarlatti, per concludersi con due pagine dagli Années de pèlerinage. Deuxième année: Italie di Liszt, il pianista abruzzese si esibirà in concerto sabato 8 luglio 2017 alle ore 20.00, nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice.
MARATONA CONTEMPORANEA
Si rinnova l’ormai tradizionale appuntamento della Fenice con la Maratona contemporanea, che sarà in programma mercoledì 5 luglio 2017 ore 15.00 nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice nell’ambito di Estate Fenice 2017. Giunta alla sua quinta edizione, questa iniziativa dedicata alla musica di oggi com’è ormai consuetudine vedrà protagonista l’Ex Novo Ensemble, che interpreterà dieci brani in prima esecuzione assoluta di altrettanti compositori del panorama attuale: Alessandro Milia, Gianni Bozzola, Franco Venturini, Giovanni Bonato, Ada Gentile, Paolo Aralla, Francesco Antonioni, Claudio Ambrosini, Philippe Hersant e Adriano Guarnieri.
LA MUSICA CLASSICA INDIANA DELLA TRADIZIONE DHRUPAD DOMENICA 2 LUGLIO NELLE SALE APOLLINEE
Nel ricco cartellone di Estate Fenice 2017 della Fondazione Teatro La Fenice c’è spazio anche per la musica della tradizione orientale: domenica 2 luglio alle ore 20.00, le Sale Apollinee ospiteranno infatti un concerto di musica indiana classica dhrupad, che sarà interpretata da Bahauddin Dagar al rudra veena – il cordofono della musica classica indiana – insieme a Pelva Naik al canto dhrupad e a Sudarshana Chana allo strumento a percussione jori. Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con l’Ambasciata dell’India a Roma, find Fondazione India-Europa di Nuovi Dialoghi e Kama Productions.
LA SONNAMBULA DI VINCENZO BELLINI AL TEATRO LA FENICE
La sonnambula di Vincenzo Bellini torna in scena al Teatro La Fenice venerdì 30 giugno, e in replica il 2, 4, 6 e 8 luglio 2017, nell’ambito della Stagione Lirica e Balletto 2016-2017. Melodramma in due atti su un libretto di Felice Romani tratto da un libretto omonimo di Eugène Scribe, La sonnambula sarà proposta nell’allestimento feniceo con la regia di Bepi Morassi, le scene di Massimo Checchetto, i costumi di Carlos Tieppo e le luci di Vilmo Furian.
1
…
64
65
66
…
141
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi