Comunicati Archives - Pagina 66 di 141 - Teatro La Fenice

Menu

Seguici su

Materiali Stampa

Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi

TRE MEDITAZIONI SU VERITÀ, NON VERITÀ E POST-VERITÀ NELL’AMBITO DI ESTATE FENICE IL 27 GIUGNO, 3 E 13 LUGLIO 2017 È nel segno della riflessione filosofica che si apre la rassegna estiva Estate Fenice: martedì 27 giugno 2017 alle ore 18.00, la prima delle Tre meditazioni su verità, non verità e post-verità a cura di Luigi Perissinotto, realizzate in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia dell’Università Ca’ Foscari, darà il via alla manifestazione estiva. Ne sarà protagonista Remo Bodei dell’Università della California di Los Angeles, che proporrà un intervento dal titolo «La forza della verità»; seguirà il 3 luglio Maurizio Ferraris dell’Università di Torino con «Imparare dalla post-verità»; mentre il 13 luglio il filosofo Pietro Del Soldà dialogherà con Luigi Perissinotto nel terzo e ultimo incontro dal titolo «La filosofia di fronte alla post-verità». Le tre conferenze, a ingesso libero fino a esaurimento dei posti disponibili, si terranno nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice.
A Sir John Eliot Gardiner il Premio 'Una vita nella musica' È stato consegnato a Sir John Eliot Gardiner, questa mattina, il Premio Una vita nella musica 2017. La cerimonia di consegna del Premio – fondato nel 1979 da Bruno Tosi per celebrare le personalità più illustri della scena musicale internazionale e giunto nel 2017 alla sua trentesima edizione – si è svolta oggi, martedì 20 giugno 2017, alle ore 12.00, nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice.
STAGIONE LIRICA E BALLETTO 2017-2018 È con Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi, con la direzione musicale di Myung-Whun Chung e la regia di Gianmaria Aliverta, che inaugura venerdì 24 novembre la Stagione Lirica e Balletto 2017-2018 della Fondazione Teatro La Fenice
MYUNG-WHUN CHUNG DIRIGE IL CONCERTO DI CAPODANNO 2018 Sarà Myung-Whun Chung a dirigere la quindicesima edizione del Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice.
L’EREDITÀ DI SCHUBERT STAGIONE SINFONICA 2017-2018 L’eredità di Schubert è il titolo della Stagione Sinfonica 2017-2018 della Fondazione Teatro La Fenice. Attraverso una programmazione articolata in dodici concerti e nove repliche dal 3 novembre 2017 all’8 luglio 2018, la Fenice, con la collaborazione di dodici direttori, vuole rendere omaggio al compositore austriaco vissuto tra il 1797 e il 1828 che con la sua produzione ha influenzato generazioni di musicisti e continua ad essere un punto di riferimento per i compositori di oggi
«MONTEVERDI 450» Sir John Eliot Gardiner e il Monteverdi Choir alla Fenice «Monteverdi 450» il progetto dedicato alle celebrazioni dei 450 anni dalla nascita di Claudio Monteverdi prende avvio nel weekend nei prossimi giorni, calcando il palcoscenico del Teatro La Fenice per l’unica tappa italiana del tour europeo del Monteverdi Choir and Orchestras e Sir John Eliot Gardiner. L’Orfeo, Il ritorno d’Ulisse in patria e L’incoronazione di Poppea, gli unici titoli della produzione operistica del cremonese a noi pervenuti in forma pressoché completa, saranno proposti consecutivamente nell’arco di una settimana al Teatro La Fenice dal 16 al 21 giugno 2017, in un nuovo prestigioso allestimento affidato, per la parte musicale, all’interpretazione di uno specialista quale è Sir John Eliot Gardiner e curato per la regia dal maestro inglese insieme a Elsa Rooke.
ESTATE FENICE 27 GIUGNO – 6 AGOSTO 2017 Si conferma ricchissima e articolata in diversi generi e temi Estate Fenice, la rassegna estiva della Fondazione Teatro La Fenice che propone diciotto appuntamenti dal grande repertorio alla musica di oggi, dal jazz alla musica d’autore e a quella etnica, con incursioni nella filosofia e nell’arte contemporanea.
MUSICA E APERITIVO CON I SOLISTI DEL CORO DEL TEATRO LA FENICE Tornano i concerti della serie Musica e Aperitivo, l’iniziativa del Teatro La Fenice che abbina una matinée di musica classica a un aperitivo offerto al pubblico nella sala bar del Teatro. Ad essere protagonisti del prossimo appuntamento saranno i versi di Paul Verlaine, messi in musica da Gabriel Fauré, Claude Debussy e Reynaldo Hahn. Domenica 11 giugno 2017 alle ore 11.30, nelle Sale Apollinee, le pagine liederistiche francesi ispirate ai versi del poeta ‘maledetto’ saranno eseguite da Elisa Savino, Anna Malvasio ed Emanuela Conti, soprani solisti del Coro del Teatro La Fenice, e dal maestro al pianoforte Claudio Marino Moretti.