Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Stagione 2024/ 25
Calendario
Fenice Education
La biglietteria
Regala un biglietto
Abbonamenti
Preparati per il Teatro
Area Stampa
Newsletter
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Stagione 2024/ 25
Calendario
Fenice Education
La biglietteria
Regala un biglietto
Abbonamenti
Preparati per il Teatro
Area Stampa
Newsletter
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
SIR JEFFREY TATE DIRIGE ROSSINI, BRITTEN E BEETHOVEN AL TEATRO MALIBRAN
Sir Jeffrey Tate, recentemente nominato Knight Bachelor dell’Impero Britannico dal Duca di Cambridge a Buckingham Palace, salirà sul podio dell’Orchestra del Teatro La Fenice per dirigere una serata dedicata a tre grandi autori, con una prima parte nel segno di Gioachino Rossini, di cui nel 2018 si celebrerà il centocinquantesimo anniversario della morte, e una seconda parte incentrata su uno dei capolavori sinfonici di Ludwig van Beethoven
DUE NUOVI APPUNTAMENTI CON I «PERCORSI DELLA DANZA»
Due nuovi incontri della rassegna «Percorsi della danza» sono in programma nei primi giorni di maggio nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice: mercoledì 3 maggio 2017 alle ore 18.00, il tema è la danza «En travesti
«MONTEVERDI 450» A VENEZIA
Si avvicina l’atteso momento di «Monteverdi 450», il progetto dedicato alle celebrazioni dei 450 anni dalla nascita di Claudio Monteverdi che, nel mese di giugno 2017, calcherà il palcoscenico del Teatro La Fenice per l’unica tappa italiana del tour europeo del Monteverdi Choir & Orchestra e Sir John Eliot Gardiner.
DUE NUOVI APPUNTAMENTI CON I «PERCORSI DELLA DANZA»: LA DANZA EN TRAVESTI DEI BALLETS TROCKADERO DE MONTE CARLO (3 MAGGIO) EROS E DANZA CONTEMPORANEA DI ELISA GUZZO VACCARINO (4 MAGGIO)
Due nuovi incontri della rassegna «Percorsi della danza» sono in programma nei primi giorni di maggio nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice: mercoledì 3 maggio 2017 alle ore 18.00, il tema è la danza «En travesti
GIULIETTA E ROMEO DI ZINGARELLI AL TEATRO MALIBRAN
Giulietta e Romeo di Nicola Antonio Zingarelli è la prima delle due nuove produzioni liriche realizzata dalla Fondazione Teatro La Fenice, in collaborazione con il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, per il pubblico dei giovani e delle scuole.
LUCIA DI LAMMERMOOR DI GAETANO DONIZETTI NEL NUOVO ALLESTIMENTO FIRMATO DA FRANCESCO MICHELI
Lucia di Lammermoor è l’ottavo titolo della Stagione Lirica e Balletto della Fondazione Teatro La Fenice. Il capolavoro romantico di Gaetano Donizetti sarà in scena in un nuovo allestimento del Teatro veneziano con la regia di Francesco Micheli, le scene di Nicolas Bovey, i costumi di Alessio Rosati e le luci di Fabio Barettin. L’interpretazione musicale sarà affidata a Riccardo Frizza, alla testa dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice. La prima di venerdì 21 aprile sarà seguita da otto repliche: il 22, 23, 26, 27, 28, 29 e 30 aprile e il 2 maggio 2017.
JEFFREY TATE TORNA ALLA FENICE PER DIRIGERE DUE CAPOLAVORI SINFONICI: L’INCOMPIUTA DI SCHUBERT E LA TERZA SINFONIA DI ALFREDO CASELLA
Domenica 9 aprile 2017 ancora la grande musica sinfonica sarà protagonista al Teatro La Fenice grazie alla prestigiosa presenza di Sir Jeffrey Tate: il maestro inglese dirigerà l’Orchestra del Teatro La Fenice nell’esecuzione dell’Incompiuta di Franz Schubert e della Terza Sinfonia op. 63 di Alfredo Casella. Il concerto, alle ore 17.00 (turno U), si svolge nell’ambito della Stagione Sinfonica 2016-2017
LA FENICE DEI PICCOLI: BUON COMPLEANNO CENERENTOLA!
Sono tante le iniziative che la Fenice dedica al pubblico dei ragazzi e dei bambini a partire dai nove mesi di età, tra programmi formativi, lezioni-concerto, corsi, laboratori e percorsi didattici da vivere con la classe e insieme alla propria famiglia: numerose iniziative e diversificate, pensate per avvicinare i più piccoli allo spettacolo di narrazione musicale e per far conoscere loro lo spazio teatrale della Fenice, con i suoi molteplici segreti sonori.
1
…
68
69
70
…
141
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi