Comunicati Archives - Pagina 7 di 141 - Teatro La Fenice

Menu

Seguici su

Materiali Stampa

Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi

La prima recita di "La fabbrica illuminata - Erwartung" in programma venerdì 13 settembre al Teatro La Fenice non avrà luogo Lo sciopero proclamato dalle principali sigle sindacali del Teatro non è stato revocato pertanto la prima recita di La fabbrica illuminata - Erwartung in programma venerdì 13 settembre al Teatro La Fenice non avrà luogo. Si svolgeranno regolarmente le repliche del 15, 17, 19 e 22 settembre
La prima recita di Turandot programmata venerdì 30 agosto non avrà luogo A seguito della proclamazione di uno sciopero delle principali sigle sindacali, la Fondazione Teatro La Fenice informa che la prima recita di Turandot annunciata per venerdì 30 agosto 2024 al Teatro La Fenice non avrà luogo; le altre quattro recite in programma il 3, 8, 14 e 18 settembre, tutte alle ore 19.00, si svolgeranno regolarmente.
Ricchissima di eventi la ripresa delle attività della Fenice dopo la pausa estiva in programma Turandot di Puccini La fabbrica illuminata di Nono in dittico con Erwartung di Schönberg La vita è sogno di Malipiero e i concerti sinfonici diretti da Alfonso Caiani e Juanjo Mena
Sergio Rubini interpreta Gli occhiali di Šostakovič: il testo teatrale di Valerio Cappelli dedicato al grande compositore russo Sergio Rubini interpreta Gli occhiali di Šostakovič, un testo teatrale di Valerio Cappelli dedicato a Dmitrij Šostakovič, il grande compositore russo (1906-1975) vissuto durante il regime staliniano. Lo spettacolo – che sarà in scena giovedì 12 settembre 2024 ore 20.00 al Teatro Malibran – sarà arricchito da musica registrata e musica dal vivo, immagini, fotografie, arredi scenici, per una produzione firmata Angelo Tumminelli per Prima International Company, Roma.
Al via la vendita dei nuovi abbonamenti e dei singoli biglietti per le Stagione Lirica e Balletto e Sinfonica 2024-2025 Al via, da mercoledì 4 settembre 2024, la vendita dei nuovi abbonamenti e dei singoli biglietti della Stagione Lirica e Balletto e della Stagione Sinfonica 2024-2025 della Fondazione Teatro La Fenice di Venezia. Sottoscrizioni e singoli titoli di accesso potranno essere acquistati nella biglietteria del Teatro La Fenice e nei punti vendita Eventi Venezia Unica, tramite biglietteria telefonica (+39 041 2722699) e biglietteria online su www.teatrolafenice.it.
"Claudio Monteverdi, miracolosa bellezza" La presentazione del libro di Giuseppe Clericetti con prefazione di Carla Moreni nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice Claudio Monteverdi è uno dei compositori più importanti della storia della musica: nessuno come lui è riuscito a eccellere in ambiti estetici così diversi. Al suo genio rivoluzionario è dedicata l’ultima fatica letteraria di Giuseppe Clericetti, Claudio Monteverdi, miracolosa bellezza, un volume con la prefazione di Carla Moreni, edito per i tipi di Zecchini nel 2023. Clericetti e Moreni presenteranno il libro in un incontro nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice in programma giovedì 12 settembre 2024 ore 18.00. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Ricchissima di eventi la ripresa delle attività della Fenice dopo la pausa estiva in programma "Turandot" di Puccini, "La fabbrica illuminata" di Nono in dittico con "Erwartung" di Schönberg, "La vita è sogno" di Malipiero e i concerti sinfonici diretti da Alfonso Caiani e Juanjo Mena
"La fabbrica illuminata" di Luigi Nono e "Erwartung" di Arnold Schönberg Nel 2024 cade un duplice anniversario, il centocinquantesimo dalla nascita di Arnold Schönberg e il centenario della nascita di Luigi Nono: la Fenice celebrerà i due grandi maestri della musica moderna con uno spettacolo in dittico che abbina La fabbrica illuminata di Luigi Nono e Erwartung di Arnold Schönberg. La messinscena sarà un nuovo allestimento con la regia di Daniele Abbado, le scene e il light design di Angelo Linzalata, i costumi di Giada Masi e i movimenti coreografici di Riccardo Micheletti. La direzione musicale sarà di Jérémie Rhorer alla testa dell’Orchestra del Teatro La Fenice. Interprete della Fabbrica illuminata sarà il soprano Valentina Corò, con Alvise Vidolin alla regia del suono. Mentre Heidi Melton interpreterà la donna in Erwartung (L’Attesa).