Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Stagione 2024/ 25
Calendario
Fenice Education
La biglietteria
Regala un biglietto
Abbonamenti
Preparati per il Teatro
Area Stampa
Newsletter
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Stagione 2024/ 25
Calendario
Fenice Education
La biglietteria
Regala un biglietto
Abbonamenti
Preparati per il Teatro
Area Stampa
Newsletter
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
PERCORSI DELLA DANZA: I CLASSICI RILETTI COME I COREOGRAFI CONTEMPORANEI HANNO RILETTO I CAPOLAVORI DEL BALLETTO
Il nuovo, doppio appuntamento dei «Percorsi della danza» è con I classici riletti: due conferenze con proiezioni di video d’archivio – commentate da Franco Bolletta, responsabile artistico e organizzativo delle attività di danza della Fondazione Teatro La Fenice – per conoscere e capire come i coreografi contemporanei hanno riletto i capolavori del balletto classico accademico.
LA BOHÈME DI GIACOMO PUCCINI AL TEATRO LA FENICE
La bohème di Giacomo Puccini torna in scena al Teatro La Fenice. Giovedì 16 febbraio 2017 alle ore 19.00, quinto appuntamento della Stagione Lirica e Balletto 2016-2017, avrà luogo la prima delle dieci recite del capolavoro pucciniano, che sarà riproposto nel fortunato allestimento firmato da Francesco Micheli per la regia, Edoardo Sanchi per le scene, Silvia Aymonino per i costumi e Fabio Barettin per le luci
DA MARTEDÌ 14 FEBBRAIO SARÀ ATTIVO IL SERVIZIO PER INVESTIRE BONUS CULTURA 18 APP E CARTA DEI DOCENTI AL TEATRO LA FENICE E AL TEATRO MALIBRAN
Da martedì 14 febbraio 2017 sarà attivo il servizio che permetterà a diciottenni e insegnanti di investire al Teatro La Fenice rispettivamente il Bonus cultura e la Carta del docente.
MUSIKÀMERA: MARTEDÌ 14 E MERCOLEDÌ 15 FEBBRAIO IL TRIO DI PARMA TORNA ALLA FENICE CON L’INTEGRALE DEI TRII DI BEETHOVEN
Martedì 14 e mercoledì 15 febbraio 2017 alle 20.00, il Trio di Parma ritornerà nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia per il secondo dei cinque appuntamenti previsti da Musikàmera fra il 2017 e il 2018 e dedicati all’esecuzione integrale dei trii per pianoforte, violino e violoncello di Ludwig van Beethoven
IL QUARTETTO LYSKAMM PROTAGONISTA DEL SECONDO APPUNTAMENTO DI MUSICA DA CAMERA PROMOSSA DA MUSIKÀMERA
Il Quartetto Lyskamm sarà protagonista del secondo appuntamento della stagione di concerti di musica da camera promossa da Musikàmera in collaborazione con il Teatro La Fenice.
LA FENICE RISCOPRE FRANCESCO CILEA: AL TEATRO MALIBRAN VA IN SCENA GINA
La Fenice riscopre Francesco Cilea e propone un nuovo allestimento di Gina, gioiello del periodo giovanile del compositore calabrese autore dell’Adriana Lecouvreur.
LA FENICE PER IL CARNEVALE DI VENEZIA 2017
La programmazione del Teatro La Fenice dedicata al Carnevale di Venezia è anche quest’anno ricca di appuntamenti che si inseriscono nell’ambito di Creatum: vanity (af)fair, l’ampio cartellone degli eventi cittadini organizzato dal Comune di Venezia
GRANDE SUCCESSO PER I PICCOLI SOLISTI DEL KOLBE CHILDREN’S CHOIR DEL CENTRO CULTURALE P.M.KOLBE DI MESTRE IMPEGNATI IN TANNHÄUSER
È stata accolta da un grandissimo successo l’interpretazione dei piccoli solisti del Kolbe Children’s Choir del Centro Culturale p.M.Kolbe di Mestre impegnati nelle recite di Tannhäuser di Richard Wagner al Teatro La Fenice.
1
…
71
72
73
…
141
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi