Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Stagione 2024/ 25
Calendario
Fenice Education
La biglietteria
Regala un biglietto
Abbonamenti
Preparati per il Teatro
Area Stampa
Newsletter
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Stagione 2024/ 25
Calendario
Fenice Education
La biglietteria
Regala un biglietto
Abbonamenti
Preparati per il Teatro
Area Stampa
Newsletter
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
FABIO LUISI DIRIGE IL CONCERTO DI CAPODANNO 2017
Quattro le date del concerto: giovedì 29 dicembre 2016 alle ore 20.00, venerdì 30 alle ore 17.00, sabato 31 alle ore 16.00 e domenica 1 gennaio 2017 alle ore 11.15. La seconda parte del concerto di domenica 1 gennaio sarà trasmessa in diretta su Rai1 a partire dalle 12.20 e in replica su Rai5 alle ore 18.35. La versione integrale del concerto andrà invece in onda, sempre su Rai5, domenica 26 febbraio 2017 alle ore 18.00
SESTA EDIZIONE DELLA «GIORNATA DELLA FENICE» SERGIO PARMESAN È IL PENSIONATO DELL’ANNO 2016 DEL TEATRO LAFENICE
È Sergio Parmesan il pensionato dell’anno del Teatro La Fenice. La premiazione si è svolta, giovedì 29 dicembre 2016, nelle Sale Apollinee, nell’ambito della sesta edizione della «Giornata della Fenice», manifestazione istituita nel 2011 dalla direzione della Fondazione per mantenere vivo il rapporto di affetto e di amicizia tra il Teatro e gli ex colleghi ora in pensione.
INAUGURA «A TUTTO GAS», IL PROGETTO DEL TEATRO LA FENICE REALIZZATO GRAZIE A ADRIATIC LNG PER AVVICINARE I BAMBINI ALLA MUSICA
“A tutto gas! Macchine ritmiche per viaggi musicali”, esposizione interattiva gratuita per tutti, è nata per sensibilizzare i più piccoli alla comprensione della musica e si terrà dal 19 al 22 dicembre al Teatro La Fenice di Venezia
IL CONCERTO DI NATALE IN BASILICA DI SAN MARCO MARCO GEMMANI DIRIGE I SOLISTI DELLA CAPPELLA MARCIANA
Il tradizionale Concerto di Natale della Fondazione Teatro La Fenice in collaborazione con la procuratoria di San Marco avrà luogo lunedì 19 e martedì 20 dicembre 2016 alle ore 20.00 nella Basilica di San Marco a Venezia, e in replica mercoledì 21 dicembre alle ore 21.00 nel Duomo di Mestre.
UNA GRANDE MANIFESTAZIONE CORALE FIRMATA FENICE IN PIAZZA FERRETTO A MESTRE OLTRE 400 ARTISTI SI ESIBIRANNO DOMENICA 18 DICEMBRE 2016
Una grande manifestazione corale firmata Fenice, in collaborazione con A.S.A.C., invaderà Piazza Ferretto a Mestre nel pomeriggio di domenica 18 dicembre 2016. Gli artisti del Coro del Teatro La Fenice e i colleghi di Cori provenienti da tutta la Città metropolitana di Venezia si uniranno a formare un’unica maestosa compagine di quattrocento voci che intonerà musiche dal repertorio lirico e brani natalizi. «Va’ pensiero sull’ali dorate» dal Nabucco, «Chi del gitano i giorni abbella» dal Trovatore di Giuseppe Verdi, ma anche Stille Nacht, Tu scendi dalle stelle e White Christmas: questo il programma del concerto diretto dal maestro del Coro Claudio Marino Moretti, con la partecipazione di Ulisse Trabacchin alla tastiera e Barbara Tommasin alle percussioni.
14/12/2016 - Il ritorno di Diego Matheuz sul podio dell’Orchestra del Teatro La Fenice in programma Rach4 – solista al pianoforte Boris Petrušanskij e la Seconda Sinfonia di Schumann
Il quarto concerto della Stagione Sinfonica 2016-2017 del Teatro La Fenice registra un graditissimo ritorno: quello di Diego Matheuz sul podio dell’Orchestra del Teatro La Fenice. Il maestro venezuelano – direttore principale della Teatro veneziano dal 2011 al 2015 – dirigerà il Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 in sol minore op. 40 di Sergej Rachmaninov con la prestigiosa presenza di Boris Petrušanskij nelle vesti di solista, e la Sinfonia n. 2 in do maggiore op. 61 di Robert Schumann nella revisione di Gustav Mahler.
IL RITORNO DI DIEGO MATHEUZ SUL PODIO DELL’ORCHESTRA DEL TEATRO LA FENICE IN PROGRAMMA RACH4 – SOLISTA AL PIANOFORTE BORIS PETRUŠANSKIJ E LA SECONDA SINFONIA DI SCHUMANN
Il quarto concerto della Stagione Sinfonica 2016-2017 del Teatro La Fenice registra un graditissimo ritorno: quello di Diego Matheuz sul podio dell’Orchestra del Teatro La Fenice. Il maestro venezuelano – direttore principale della Teatro veneziano dal 2011 al 2015 – dirigerà il Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 in sol minore op. 40 di Sergej Rachmaninov con la prestigiosa presenza di Boris Petrušanskij nelle vesti di solista, e la Sinfonia n. 2 in do maggiore op. 61 di Robert Schumann nella revisione di Gustav Mahler.
ATTILA DI GIUSEPPE VERDI NEL NUOVO ALLESTIMENTO FIRMATO DA DANIELE ABBADO
Un nuovo allestimento dell’Attila di Giuseppe Verdi debutta al Teatro La Fenice: la messinscena della nona opera del bussetano – seconda, in ordine cronologico, delle cinque composte per il Teatro veneziano – è una coproduzione della Fondazione Teatro La Fenice con il Teatro Comunale di Bologna e il Teatro Massimo di Palermo e porta la firma per la regia di Daniele Abbado, per le scene e le luci di Gianni Carluccio che, insieme a Daniela Cernigliaro, ha disegnato anche i costumi, e per i movimenti coreografici di Simona Bucci. L’interpretazione musicale sarà affidata a Riccardo Frizza, alla testa dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice. La prima di venerdì 9 dicembre sarà seguita da quattro repliche: l’11, 13, 15 e 17 dicembre 2016.
1
…
73
74
75
…
141
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
Powered by
Condividi