Menu
it
en
Calendario
LA FENICE & IL TEATRO MALIBRAN
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Calendario
Biglietteria
Abbonamenti
Info utili
Area Stampa
Fenice Education
Archivio storico
Visita La Fenice
Premio Venezia
Area riservata
Tutto il sito
Eventi
Libretti
Materiali Stampa
Archivio Storico
Questo campo è obbligatorio
Home
Area Stampa
Comunicati
Seguici su
Materiali Stampa
Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi
Media partner
La Fenice online
Immagini
Comunicati
Conferenze stampa
Video
Comunicati
Immagini
Conferenze stampa
Video
MUSIKÀMERA REALIZZERÀ UNA STAGIONE DA CAMERA ALLA FENICE
Si è costituita Musikàmera un’associazione per lo sviluppo della musica cameristica a Venezia.
GLI INCASSI DELLE VISITE GUIDATE DELLA FENICE DI DOMENICA 28 AGOSTO SARANNO DEVOLUTI IN SOSTEGNO DEI TERREMOTATI DI UMBRIA, LAZIO E MARCHE
La Fondazione Teatro La Fenice e Fest Fenice Servizi Teatrali devolveranno gli incassi delle visite guidate di domenica 28 agosto 2016 ai territori devastati dal sisma di Umbria, Lazio e Marche...
IL MEZZOSOPRANO VERONICA SIMEONI IN RECITAL ALLE APOLLINEE CANTA BERLIOZ E MEYERBEER ACCOMPAGNATA AL PIANOFORTE DA MICHELE D’ELIA
Veronica Simeoni omaggia il repertorio francese in un recital alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice: sabato 3 settembre 2016 alle ore 20.00, il mezzosoprano, accompagnata al pianoforte da Michele D’Elia, interpreterà Les Nuits d’été op. 7, l’aria «D’amour l’ardente flamme» da La Damnation de Faust e «Ah! Ah! Je vais mourir... Adieu, fière cité» da Les Troyens di Hector Berlioz, e, dopo l’esecuzione della celebre «Méditation» da Thaïs di Jules Massenet nella versione per pianoforte solo, il monologo e aria «D’ici je vois la mer… Ô temple magnifique!» dall’Africaine di Giacomo Meyerbeer
NORMA, CON MARIELLA DEVIA E L’ELISIR D’AMORE DI BEPI MORASSI: RIPRENDE L’ATTIVITÀ DELLA FENICE DOPO LA PAUSA ESTIVA
Dopo la breve pausa estiva, la programmazione della Fenice riparte con due produzioni che si alterneranno sul palcoscenico di Campo San Fantin: a partire da venerdì 26 agosto 2016 sarà in scena L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti nell’allestimento con la regia di Bepi Morassi e la direzione musicale di Stefano Montanari; mentre da sabato 27 agosto 2016 cominceranno le recite di Norma di Vincenzo Bellini nella messa in scena firmata per regia, scene e costumi dall’artista Kara Walker, con la direzione musicale di Daniele Callegari e Mariella Devia nel ruolo della protagonista
AL VIA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI DI 900ITALIANO@MUSIC.EU LA STAGIONE SINFONICA 2016-2017 DELLA FENICE
Al via la campagna abbonamenti di 900italiano@music.eu, la Stagione Sinfonica 2016-2017 della Fondazione Teatro La Fenice: i nuovi abbonamenti sono già disponibili nella biglietteria del Teatro La Fenice e nelle biglietterie Venezia Unica di Piazzale Roma, Tronchetto e Mestre. Due le formule di abbonamento che è possibile sottoscrivere da ora fino al giorno del primo concerto in abbonamento: il turno S (da 130 a 500 €) prevede quindici concerti, mentre il turno U (da 80 a 250 €) dà accesso a dieci concerti.
NORMA, CON MARIELLA DEVIA E L’ELISIR D’AMORE DI BEPI MORASSI: RIPRENDE L’ATTIVITÀ DELLA FENICE DOPO LA PAUSA ESTIVA
Dopo la breve pausa estiva, la programmazione della Fenice riparte con due produzioni che si alterneranno sul palcoscenico di Campo San Fantin: a partire da venerdì 26 agosto 2016 sarà in scena L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti nell’allestimento con la regia di Bepi Morassi e la direzione musicale di Stefano Montanari; mentre da sabato 27 agosto 2016 cominceranno le recite di Norma di Vincenzo Bellini nella messa in scena firmata per regia, scene e costumi dall’artista Kara Walker, con la direzione musicale di Daniele Callegari e Mariella Devia nel ruolo della protagonista.
CON QUASI 50.000 FOLLOWER E 1000 FOTO POSTATE: IL SUCCESSO DELLA FENICE SU INSTAGRAM
Con quasi cinquantamila follower e mille fotografie postate, l’account della Fondazione Teatro La Fenice si posiziona ai primi posti sia nella classifica dei teatri lirici sia in quella dei teatri di prosa italiani presenti su Instagram.
NAZZARENO CARUSI E ALBERTO FERRO: PROTAGONISTI DEI RECITAL PIANO ‘900 NELL’AMBITO DI ESTATE FENICE 2016
La musica per pianoforte solo è ancora protagonista di Estate Fenice 2016 con due nuovi appuntamenti della rassegna Piano ‘900. Le Sale Apollinee del Teatro La Fenice ospiteranno mercoledì 13 luglio alle ore 20.00 il recital di Nazzareno Carusi e giovedì 14 luglio alle ore 17.00 quello di Alberto Ferro; i pianisti saranno impegnati in programmi musicali che includono alcuni capisaldi del repertorio del ventesimo secolo, con incursioni nella musica dell’Ottocento e alcuni brani contemporanei
1
…
77
78
79
…
141
Esplora
Ti potrebbero interessare..
Calendario
Tutti gli eventi in programma giorno dopo giorno
Newsletter
Rimani in contatto con il Teatro La Fenice iscrivendoti alla nostra newsletter
01
01
Powered by
Condividi