Comunicati Archives - Pagina 8 di 141 - Teatro La Fenice

Menu

Seguici su

Materiali Stampa

Immagini, video e comunicati stampa di tutti gli eventi

Turandot di Giacomo Puccini Turandot, l’ultimo capolavoro di Giacomo Puccini, va in scena al Teatro La Fenice nell’ambito della Stagione Lirica e Balletto della Fondazione veneziana
Markus Stenz ancora protagonista in Fenice; dirige Ives, Bellini e estratti dal Parsifal di Wagner Ancora Markus Stenz protagonista al Teatro La Fenice, nell’ambito della Stagione Sinfonica 2023-2024. Dopo il doppio concerto dello scorso fine settimana e il grande successo della tourneè ad Amburgo, il maestro tedesco sarà di nuovo alla testa di Orchestra e Coro del Teatro La Fenice sabato 6 luglio 2024 ore 20.00 (turno S) e domenica 7 luglio 2024 ore 17.00 (turno U) per dirigere un programma articolato in tre parti, che si aprirà con The Unanswered Question di Charles Ives, proseguirà con la Sinfonia dalla Norma di Vincenzo Bellini e si concluderà con alcuni estratti dal Parsifal di Richard Wagner.
Fortunato Ortombina presenta agli abbonati le Stagioni 2024-2025 Con l’occasione, saranno inaugurati il nuovo bookshop, la nuova biglietteria e il bar nel foyer completamente rinnovato
Premio Venezia: la quarantesima edizione a ottobre 2024 Si rinnova il tradizionale appuntamento con il concorso pianistico nazionale Premio Venezia, promosso dalla Fondazione Amici della Fenice in collaborazione con la Fondazione Teatro La Fenice. Giunto alla sua quarantesima edizione e realizzato con il sostegno della Regione del Veneto e del Comune di Venezia è tra i concorsi pianistici nazionali più prestigiosi, annoverando nel suo albo dei vincitori musicisti divenuti oggi tra i più importanti del panorama attuale, quali Maurizio Baglini, Giuseppe Albanese, Roberto Prosseda, Alexander Gadiiev, solo per citarne alcuni. Il termine per le iscrizioni è fissato per lunedì 26 agosto 2024.
Markus Stenz torna alla testa dell’Orchestra del Teatro La Fenice per due concerti sinfonici Il 28 e 29 giugno al Teatro La Fenice e il 3 luglio nella prestigiosa Grosser Saal della Elbphilarmonie di Amburgo l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia diretta da Markus Stenz eseguirà il Concerto in mi minore di Mendelssohn con Vikram Francesco Sedona violino solista e la Settima Sinfonia di Anton Bruckner
La Fenice in tournée ad Amburgo: il concerto nella prestigiosa Elbphilarmonie L’Orchestra del Teatro La Fenice diretta da Markus Stenz si esibirà ad Amburgo, in occasione del Festival musicale dello Schleswig-Holstein, nella prestigiosa Grosser Saal della Elbphilarmonie, la sala da concerto tedesca da oltre duemila posti considerata tra le più grandi e acusticamente avanzate a livello mondiale
Ariadne auf Naxos di Richard Strauss in scena al Teatro La Fenice Ariadne auf Naxos di Richard Strauss sarà in scena a giugno al Teatro La Fenice nell’ambito della Stagione Lirica e Balletto 2023-2024. L’ allestimento, realizzato dalla Fondazione Teatro La Fenice in coproduzione con la Fondazione Teatro Comunale di Bologna e la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, è affidato al regista scozzese Paul Curran, con scene e costumi di Gary McCann e light design di Howard Hudson.
Vite da bohème. Giacomo Puccini ed Enrico Caruso. Teatri e cronache mondane: come la vita (e gli amori) del grande Puccini si legano a quella di Enrico Caruso Teatro La Fenice - Sale Apollinee domenica 16 giugno 2024 ore 11.00. Il salotto a cura di Elena Filini in occasione del centesimo anniversario della morte di Giacomo Puccini come ‘introduzione’ al grande concerto di luglio in Piazza San Marco.