Questo percorso multimediale a cura dell’Architetto Elisabetta Fabbri, voluto da Confartigianato Veneto con la collaborazione dell’Ufficio Marketing, Commerciale e Comunicazione del Teatro La Fenice, è il tentativo di sistematizzare, presentare e promuovere la presenza della cultura artigianale in uno dei teatri più belli e più celebrati del mondo.
Da giovedì 3 aprile 2014 presso le Urp provinciali, verranno distribuiti i tagliandi riservati ai residenti nella Provincia di Venezia per i seguenti spettacoli:
La Fenice annuncia l’addio, per ora, al Gran Ballo e il suo nuovo ruolo per le feste veneziane. Ecco cosa accadrà nel 2015. Intanto si chiude il Carnevale in piazza San Marco
La Fondazione Teatro La Fenice partecipa alle manifestazioni del Carnevale di Venezia 2014 con tre produzioni operistiche, La traviata, Il barbiere di Siviglia e Il campiello, e con l’elegante e scatenato Ballo mascherato della Cavalchina